Polistirene Espanso (Pannelli EPS)

Pubblicato il 29 maggio 2023 17:25

Polistirene Espanso (Pannelli EPS) cosa sono, a che servono, quale é la loro composizione e quali sono i vantaggi e gli svantaggi nel loro utilizzo?

 

I pannelli in EPS, acronimo di polistirene espanso, sono tra i materiali più utilizzati per il cappotto termico delle pareti esterne degli edifici. Questi pannelli sono costituiti da uno strato di polistirene espanso, un materiale termo-plastico a bassa densità, protetto da uno strato esterno e uno interno di materiale protettivo.

Il polistirene espanso è un materiale isolante termico di grande efficienza, utilizzato per il cappotto termico in quanto è in grado di ridurre al minimo le dispersioni di calore dall'interno dell'edificio verso l'esterno. Inoltre, il polistirene espanso presenta un'eccezionale resistenza alla compressione, alle vibrazioni e all'idrorepellenza, rendendolo un materiale altamente resistente agli agenti atmosferici e alle intemperie.

I pannelli EPS possono essere utilizzati per isolare le pareti esterne, il tetto e i muri di fondazione degli edifici, in modo da creare un vero e proprio mantello isolante intorno alla struttura. Inoltre, possono essere utilizzati per la realizzazione di porte, finestre e mobili, grazie alla loro leggerezza e resistenza.

La principale differenza tra i pannelli in EPS e altri materiali isolanti come la lana di vetro o la lana di roccia, è che i pannelli in EPS sono in grado di fornire una maggiore resistenza alla compressione e alla deformazione, che avviene durante il processo di posa in opera del cappotto termico, senza perdere le loro proprietà isolanti. Inoltre, i pannelli in EPS sono meno soggetti alle rotture rispetto ad altri materiali isolanti.

I pannelli in EPS sono anche molto vantaggiosi perché offrono una elevata resistenza termica, caratteristica necessaria per la riduzione del consumo energetico dell'edificio. Infatti, il loro elevato potere isolante consente di ridurre le dispersioni termiche verso l'esterno, evitando che il calore prodotto all'interno dell'abitazione si disperda nel vuoto e garantendo un notevole risparmio economico ed energetico.

In sintesi, i pannelli in EPS sono un'ottima scelta per isolare e proteggere le pareti esterne dei nostri edifici, grazie alle loro eccezionali capacità termoisolanti, di resistenza e di versatilità.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.